Prima di applicare il Construction Cleaner CTH con un pennello col manico lungo o una paglietta / portapaglietta verde, le superfici da trattare vanno bagnate. A causa dell’elevata alcalinità il prodotto non dev’essere spruzzato o applicato sotto forma di aerosol. A seconda del grado di sporcizia, lasciar agire da 10 minuti a svariate ore, in caso di necessità applicare nuovamente e lavorare con una spazzola o una spugna. Sciacquare a fondo con un dispositivo ad alta pressione. Nel caso di immissione di grandi quantità (pulizia degli impianti di autolavaggio) nel sistema idrico, occorre verificare l’intervallo pH dell’acqua industriale fino a un massimo di 9, correggendolo se necessario. Pulizia vaporizzatori: Per la pulizia dei vaporizzatori sono necessarie un’attrezzatura e una procedura particolari: La pulizia va iniziata preferibilmente la sera prima, risciacquando il vaporizzatore la mattina successiva. Tutti gli ugelli del vaporizzatore ad eccezione dei due ugelli inferiori, vanno sostituiti con tappi ciechi. Gli ugelli inferiori vanno sostituiti con raccordi a oliva e dotati di estremità di tubo. A questo punto, il Construction Cleaner CTH viene pressato nello spruzzatore da sotto, attraverso le estremità di tubo, utilizzando una bombola a pressione, fino alla fuoriuscita di prodotto dall’altra parte. Entrambe le estremità di tubo vanno chiuse con tappi, viti o simili. La mattina seguente la soluzione sporca va scaricata e il vaporizzatore sciacquato a fondo con acqua o con il dispositivo ad alta pressione. Sciacquare immediatamente l’attrezzatura. Attrezzatura consigliata: Bombola a pressione Quasar, tappi ciechi, tappi a oliva, tubo in PE